Lunedì 6 ottobre 2025 alle ore 20:30, presso il Centro Formazione della Croce Bianca Genovese in Piazza Palermo 7r, avrà inizio il nuovo corso autunnale per aspiranti soccorritori volontari di ambulanza organizzato dalla storica Pubblica Assistenza della Foce.
Il corso, completamente gratuito e della durata di due mesi circa, si articolerà in due lezioni settimanali (lunedì la parte teorica e giovedì la parte pratica), sempre dalle 20:30 alle 22:30, per un totale di sedici incontri; il programma didattico prevede la trattazione, fra gli altri temi, della rianimazione cardiopolmonare per adulti e bambini, la disostruzione delle vie aeree, il trauma, la gestione delle emorragie massive e tutti i presìdi sanitari presenti sulle ambulanze.
Al termine delle lezioni teorico-pratiche si terranno i relativi esami teorico-pratici.
Lo scopo è quello di formare e abilitare nuovi soccorritori volontari per svolgere servizi sanitari a carattere ordinario ed emergenziale presso la Croce Bianca Genovese nelle proprie sedi di Piazza Palermo 25r, Via di Santa Chiara 49r (Carignano), Via Posalunga 66 B (Borgoratti) e presso il Distaccamento Porto Levante (Riparazioni Navali).
Si potrà salire a bordo fin da subito, per un tirocinio in qualità di Osservatori, affiancati da personale esperto, per iniziare a familiarizzare con veicoli, procedure e attrezzature.
La partecipazione è consentita a chi abbia compiuto almeno 16 anni.
Tale percorso non è da intendersi come un corso generico di “primo soccorso” rivolto alla cittadinanza per arricchimento culturale personale, ma serve a qualificare i futuri soccorritori che opereranno a bordo dei mezzi sanitari, sia per i servizi d’emergenza sia per i trasporti ordinari e i servizi sociali.