Nell’80° anniversario della Liberazione, Gian Piero Alloisio torna al Teatro “Rina e Gilberto Govi” di Genova Bolzaneto con il suo nuovo lavoro, che mette a confronto “le gioventù” del Risorgimento e della Resistenza e individua nel movimento cooperativo e nelle organizzazioni dei lavoratori il filo rosso che ha unito questi due momenti fondativi della Repubblica.
Un appuntamento, fissato per le 16.30 del 25 aprile, che, raccontando di storia, è decisamente rivolto all’oggi.
Come vuole il teatro-canzone, i monologhi si alternano ai brani musicali, scritti dallo stesso Alloisio con Maurizio Maggiani e Ivano Fossati e da Giorgio Gaber e Sandro Luporini, con testimonianze in video di partigiani e partigiane.
Sul palco, con Gian Piero Alloisio ci saranno Gianni Martini, Claudio De Mattei e Dado Sezzi, i musicisti genovesi che per diciott’anni hanno accompagnato Giorgio Gaber.
Inoltre, sarà proiettato il video della canzone “Per la libertà” (De Scalzi-Ongaro), nella toccante interpretazione di Vittorio De Scalzi.
L’ingresso è libero e gratuito.
Ricordiamo che il giorno 24 aprile lo spettacolo è previsto ad Ovada, ed una ulteriore replica ci sarà il 26 aprile a Camporosso (IM) (Centro Polivalente Giovanni Falcone, ore 21).