165° Anniversario della partenza dei Mille dallo scoglio di Quarto, i festeggiamenti.
Durante la mattinata la parola sarà data agli studenti della scuola Primaria Sacro Cuore IC Quarto, della scuola Primaria Gilberto Govi IC Sturla, San Martino e dell’Ente Formazione Professionale CNOS FAP Genova Quarto.
Si terrà lunedì 5 maggio, dalle ore 9.30 presso lo scoglio di Quarto dei Mille, la cerimonia di commemorazione per il 165° anniversario della partenza dei Mille.
Il programma prevede alle 9.30 la deposizione di corona alla Stele dei Mille, con il silenzio eseguito dal trombettiere della Fanfara dei Bersaglieri “Roberto Lavezzeri” di Asti.
A seguire, nella vicinissima Stazione ferroviaria di Quarto dei Mille ci sarà la scopertura di una targa intitolata a Rose Montmasson. Si tornerà poi al monumento, dove alle 10 la Fanfara dei Bersaglieri eseguirà l’Inno di Garibaldi. Durante la mattinata la parola sarà data agli studenti della scuola Primaria Sacro Cuore IC Quarto, della scuola Primaria Gilberto Govi IC Sturla, San Martino e dell’Ente Formazione Professionale CNOS FAP Genova Quarto.
Alle 11 l’razione ufficiale che sarà tenuta da Raffaella Ponte, Consigliere Nazionale dell’associazione Veterani e reduci Garibaldini. La commemorazione si chiuderà con l’Inno di Mameli suonato dalla Fanfara dei Bersaglieri e cantato dai ragazzi delle scuole presenti ed un corteo che si chiuderà nella vicina Villa Garibaldi.