Allagamenti e frane per il maltempo

Ieri pomeriggio sono bastate poche ore di pioggia abbondante su Genova, una vera e propria bomba d'acqua che si è abbattuta intorno alle 13 , per far ripiombare la città nell'incubo allagamenti e frane soprattutto in Val Polcevera.
Intenso lavoro da parte dei vigili del fuoco per tutto il pomeriggio per mettere in sicurezza le aree. Disagi anche in autostrada e in diversi sottopassaggi della città. Anche i cittadini al lavoro per sbloccare i tombini in modo da far defluire l'acqua. In serata la pioggia ha concesso una tregua ma rimane alta la guardi per il perdurare dell'allerta fino alle ore 18 di domenica 14.
Piogge abbondanti hanno interessato il settore centrale della regione, con intensità forti (cioè tra 30 e 50 millimetri) registrate nelle stazioni di Genova Gavette (41.8 ), Castellaccio (38.2), Bolzaneto (37.8 ), Geirato (36.4), Davagna (34.4). Dalla mezzanotte le cumulate massime sono state di 82.8 a Castellaccio, 78.8 alla Gavette, 76.6 a Geirato, 74.8 a Bolzaneto, 64.2 a Fiumara. Nell’ultima ora le precipitazioni si sono spostate più verso Levante con intensità forte segnalata dal pluviometro di Statale (Né, Genova) con 38.8 millimetri in un’ora. Ma l'ondata di maltempo continua a colpire la Liguria.