Altro

Allerta meteo: aggiornamento di fine mattinata

Allerta meteo: aggiornamento  di fine mattinata
Genova Aggiornamento:

Nonostante l'allerta sia ancora arancione (la rossa scatterà alle ore 14.00) si contano gia situazioni di grave criticità.


Nelle zone di Pontivrea è stata segnalata l’esondazione in alcuni punti del torrente Erro. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco.

 La Sp 542 è stata chiusa per frana al km 11, mentre la Sp 41 per allagamenti. 

Si segnala un rapido innalzamento del livello idrometrico del torrente Letimbro all'idrometro di Santuario di Savona, conseguente alle precipitazioni che hanno interessato in particolare la parte più di testa del bacino. Visto il persistere delle precipitazioni è atteso un ulteriore incremento del livello con possibili criticità. Nel corso delle ultime ore sul Savonese si è andata instaurando una convergenza tra lo scirocco che insiste con intensità fino a forte sulla costa (raffica 71 km/h a Savona) e un flusso da Nord-Ovest proveniente dalla Val Bormida; tale convergenza continua ad alimentare la struttura convettiva. 

È crollato il ponte ai Tecci a Quiliano.

Sempre critica la situazione a Rossiglione dove una frana si è abbattuta su di un condominio   in via Airenta. I Vigili del Fuoco sono all'opera per riuscire a liberare la strada. Al momento gli abitanti non sono stati evacuati ma sono in corso verifiche sulla stabilità del fronte.

Sotto controllo al momento il livello dello Stura visto che le precipitazioni non hanno ancora interessato la zona del Turchino. Preoccupano invece i rii minori e il torrente Gargassa, il cui livello si sta alzando.

Per quanto riguarda le autostrade sulla A26 forti allagamenti sono segnalati tra Ovada e Voltri in diversi tratti, gallerie comprese.

E' stato chiuso il tratto di autostrada tra Ceva e Bivio A6/A10 Savona in direzione Bivio A10, causa condizioni meteo. Chiuso in entrata il casello di Millesimo in direzione Savon causa condizioni meteo. L’Sp 29 di Cadibona ancora chiusa per frana e conseguenti smottamenti, così come risulta chiusa, causa frana, la Sp5.

Rallentamenti  sulla linea ferroviaria  tra Genova e Acqui Terme a causa del passaggio difficoltoso nei pressi del movimento franoso fra Campo ligure e Rossiglione.

Fino ad adesso Genova e dintorni non sono stati colpiti dalle piogge, addirittura a Genova in mattinata splendeva un pallido solo e la temperatura era piuttosto alta, fuori dalle medie del periodo.


In Diretta