Altro

fFP2 obbligatorie sul trasporto pubblico, immediati i rincari

fFP2 obbligatorie sul trasporto pubblico, immediati i rincari
Genova Aggiornamento:

E' corsa per rifornirsi delle FFp2, le mascherine da sempre considerate, insieme alle FFp3, quelle più "protettive" sia per chi é a contatto stretto con la persona che le indossa, sia per la stessa. Insomma, protezione da e verso, quella indispensabile laddove é difficile mantenere la distanza di sicurezza. Da oggi obbligatorie su tutti i mezzi pubblici locali e a lunga percorrenza, é scattata la corsa all'acquisto: la media del costo é "balzata" subito sopra i due euro.

La risposta dei farmacisti é: "C'è tanta richiesta e i prezzi aumentano". Già e non poco. Se si considera che al supermercato un pacco da dieci mascherine chirurgiche costa poco più di un euro, il rischio é che che per proteggersi, ciascuno debba stimare un budget decisamente più alto per questi mezzi di protezione considerati fondamentali per ridurre il contagio. La protezione delle mascherine FFp2 ( che devono essere prelevate dalla busta monouso con le mani pulite ) dura in totale 6-8 ore, e, se ha il marchio "r" possono essere anche riutilizzate, dopo averla disinfettate.

Secondo Furio Truzzi, presidente Assoutenti Liguria, é necessario, monitorare sia i rincari che l'osservazione delle norme : "Sicuramente non siamo più nel marzo-aprile 2020 dove persisteva un problema per la stessa produzione delle mascherine- dice ai nostri microfoni Truzzi- per cui possiamo sicuramente segnalare ai cittadini che sul sito Assoutenti Liguria é attiva la sezione Mr Prezzi dove i cittadini possono segnalare rincari inconsueti e troppo alti. Tuttavia, come Assoutenti vogliamo anche far presente che questa norma é entrata in vigore il 24 dicembre che bisogna controllare che essa venga seguita dalle persone, insieme al controllo del Green Pass. per questo abbiamo voluto fare un appello al generale Figliuolo. Inoltre, quello che conta, in questo momento, é soprattutto l'aspetto sanitario; fondamentale mettere a disposizione, se possibile, almeno per tutta la durata delle feste di Natale, delle postazioni con distribuzione gratuita delle FFp2, laddove si trovassero delle persone sprovviste".

In Diretta