Genova ricorda Guido Rossa, sindacati riuniti in largo XII ottobre

Oggi 24 gennaio si è svolto il ricordo dell' operaio della Cgil Guido Rossa presso Largo XII Ottobre, ucciso dalle brigate rosse il 24 gennaio 1979.
"Oggi come ogni anno ricordiamo la morte brutale di un lavoratore, che ha pagato con la sua vita , quei valori bisogna ricordarli, certi valori di democrazia dobbiamo trasmetterli ai nostri figli", afferma Sheeba Servetto, segretaria Confederale Uil Liguria.
"E' importante il senso di memoria in un momento molto attuale l' insegnamento di Guido Rossa è quello di denunciare il fenomeno terrorismo andando a difesa della legalità, andando contro il terrorismo", commenta Eleonora Bruzzese, segretaria Cgil Genova.
"Inizio della fine delle brigate con il suo sacrificio di un uomo c'è stato un riscatto di un paese , deponendo la corona come ogni anno , il sacrificio deve un esempio per tutti", dichiara Marco Granara, responsabile territoriale Ast Cisl Genova.
"Un lavoratore con la sua vita ha trovato il coraggio di denunciare con l'appoggio delle istituzioni le brigate rosse e ha combattuto con l' illegalità", dice Giorgio Viale, Assessore alla sicurezza del Comune di Genova.