Altro

Il nuovo Giardino di Betty

Il nuovo Giardino di Betty
Altro Genova, 24 Ottobre 2021 ore 11:15

Nascerà nel giardino Piero De Luca, nel Sestiere del Molo, il nuovo Giardino di Betty a Genova. L’iniziativa, che fa parte degli interventi di rigenerazione urbana del piano Integrato Caruggi, consentirà la realizzazione di una pavimentazione anti-trauma con la gomma riciclata dalla raccolta di 3.000 paia di scarpe da ginnastica e sneakers usate. Grazie al progetto, realizzato in collaborazione con Esosport, i giardini si trasformeranno in un’area per bambini di 55 metri quadrati con l’installazione di giochi in plastica riciclata.

Due i punti raccolta predisposti nel Sestiere dove conferire le scarpe usate: in via Mura del Molo 4r (Zena service) e via del Molo 59r (Arte Insegne).

«Dare nuova vita agli oggetti è un messaggio molto positivo soprattutto per le nuove generazione, non solo in chiave ambientale ma anche civica nell’ambito del Piano Caruggi abbiamo avviato azioni che hanno come obiettivo proprio la diffusione del riciclo sia nel centro del riuso di vico Angeli sia sul piano informativo con i point dedicati al corretto conferimento dei rifiuti negli ecopunti. La realizzazione di un Giardino di Betty in un Sestiere molto vivace e anagraficamente giovane come il Molo servirà a rigenerare una piazza rendendola attrattiva per famiglie e bambini». Così Paola Bordilli, assessore al Centro Storico.

Le scarpe raccolte saranno ritirate da Esosport, azienda specializzata nel settore del recupero materiale differenziato, che con un accurato procedimento di riciclo, trasformerà le scarpe in gomma e le sneaker in un fine granulato disteso con una particolare procedura realizzando così la nuova pavimentazione antitrauma.

In Diretta