il super green pass

Al vaglio del Governo l'istituzione del super green pass ovvero l'esclusione dei non vaccinati dalle attività ricreative quali ristoranti, stadio, palestre, cinema e teatri.
Il green pass che tutti conosciamo, quello concesso con il tampone negativo e valido 72 ore, potrebbe continuare a garantire l'accesso al lavoro.
Questa misura tende, ancora una volta, a stringere le maglie dei permessi ai non vaccinati con la speranza che un ritorno alla vita normale li convinca all'inoculazione del vaccino.
>E' previsto fra oggi e domani un incontro a Palazzo Chigi fra i Presidenti delle Regioni, fortemente preoccupati per la nuova ondata di contagi e il Governo centrale.
Dopo il confronto, le nuove misure approderanno in Consiglio dei ministri e l’attuazione potrebbe arrivare già nel fine settimana.
Il super green pass dovrebbe entrare in vigore dall'inizio di dicembre.
L’obbiettivo è salvare il Natale, ma soprattutto evitare nuove chiusure generalizzate, che andrebbero ad assestare un nuovo, durissimo colpo all’economia.
“L’alternativa al green pass e ai vaccini è chiudere tutto e questo non ce lo possiamo né permettere né lo vogliamo”, è l’avvertimento del ministro degli Esteri Luigi Di Maio.
Un’alternativa potrebbe essere l’obbligatorietà del vaccino per tutti o perlomeno l’estensione dell’obbligo per alcune categorie.