Liguria, in arrivo 102 milioni per la rigenerazione urbana dal PNRR

Sono 11 i comuni liguri coinvolti nello stanziamento di 102 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la rigenerazione urbana. Il piano toccherà tutte le provincie ligure in modalità differenti: 35 milioni sono destinati alla provincia di Imperia e andranno a finanziare gli 11 progetti della stessa Imperia, i 2 di Sanremo ed uno di Ventimiglia. A Savona sono previsti 4 progetti, mentre uno è stato pianificato per Albenga, per un totale di 20 milioni destinati alla provincia savonese. Alla città metropolitana di Genova spettano 34 milioni da suddividere nei 10 progetti di Genova, nei 4 di Sestri Levante, nei 3 di Rapallo e in quello di Chiavari. Infine oltre 12 milioni di euro andranno alla provincia di La Spezia con la previsione di 4 progetti nello stesso capoluogo di provincia ed uno a Sarzana. A confermare il gradimento per la decisione presa vi sono le parole del presidente dell'Anci Liguria Pierluigi Vinai: "È con viva soddisfazione che registriamo un altro successo del PNRR in Liguria. I nostri Comuni raccolgono il frutto del loro buon lavoro e ora svilupperanno sul territorio i progetti finanziati. Il percorso del PNRR è ancora lungo e faticoso, le prossime sfide per il nostro territorio riguarderanno i borghi e il sociale".