Si possono convincere gli indecisi a vaccinarsi?

Accanto ai no vax convinti esiste un folto gruppo di persone che ancora non ha deciso se vaccinarsi o no. Questi "indecisi" affermano di avere timore non tanto sugli effetti collaterali della vaccinazione che, a parte qualche raro caso, compaiono nel giro di 72 ore, ma sulla possibilità che, nel tempo, il nostro fisico reagisca in modo imprevedibile ai vaccini. Nessuno meglio dei medici e degli scienziati può rassicurarli e, dati alla mano, dimostrare quanto può essere pericoloso per la nostra salute entrare in contatto con il Covid-19.
Il Prsidente e Assessore alla Sanità Ligure Giovanni Toti ha così commentato il fenomeno "indecisi".
“Grazie alla campagna vaccinale nelle ultime due settimane siamo riusciti a intercettare 7.402 persone, tra gli indecisi, che hanno fatto la prima dose di vaccino. Un lento ma costante incremento che ci fa capire come sia possibile agire ancora sulle prime dosi e che c’è ancora spazio per convincere i cittadini. Nonostante l’aumento dei casi positivi la situazione ospedaliera si mantiene per il momento tranquilla, anche se c’è un incremento di ospedalizzati. Come conferma anche il direttore della clinica di Malattie Infettive del San Martino di Genova Matteo Bassetti nel suo reparto nelle ultime quattro settimane il 95% dei ricoveri hanno riguardato soggetti non vaccinati di tutte le età a cui sono stati somministrati anticorpi monoclonali. Segno che il virus è ritornato a circolare. Per questo serve vaccinarsi”.
Le prenotazioni delle terze dosi in Liguria sono arrivate a 79.364 di cui 6.521 di operatori sanitari, 24.189 nella fascia 60/80, 7.854 di ultravulnerabili, 38.775 di over 80 e 2.025 di immunocompromessi.
Partirà da mercoledì 10 novembre alle ore 12 la possibilità per coloro che si sono vaccinati con Johnson &Johnson, dunque con la monodose, la possibilità di prenotare la dose 'booster', che sarà effettuata con i vaccini Moderna o Pfizer. I liguri che hanno ricevuto il vaccino Johnson sono in tutto 32.618. Per prenotare sono disponibili i consueti canali: il portale prenotovaccino.regione.liguria.it, il Cup, le Asl, le farmacie e il numero verde 800 938 818.
Sul fronte dell’incidenza settimanale dei nuovi positivi ogni 100.000 abitanti la Liguria è a 46 di cui 16 a Savona, 46 alla Spezia, 74 a Imperia e 45 a Genova. Per passare dalla zona bianca alla zona gialla si devono superare i 50 casi ogni 100.000 abitanti, il tasso di occupazione in terapia intensiva deve essere oltre il 15%, mentre quello di occupazione in terapia intensiva deve essere oltre il 10%. Per il momento la Liguria dunque è saldamente in zona bianca con 107 ospedalizzati di cui 10 in terapia intensiva.