Altro

Via alla terza dose di vaccino nelle RSA

Via alla terza dose di vaccino nelle RSA
Genova Aggiornamento:

Già dalla settimana scorsa la Liguria ha inziato la somministrazione delle terze dosi per i soggetti ultrafragili, come richiesto dall’Istituto superiore di sanità e dal Comitato tecnico scientifico.

Questa settimana si partirà con le somministrazioni nelle Rsa, la prossima con la fascia over 80, seguendo l'ordine delle prime somministrazioni ovvero iniziando dalle persone che hanno ricevuto la seconda dose da sei mesi o più, secondo le regole del ministero. Le Asl predisporranno il loro piano di vaccinazione con le dosi booster per le Rsa, mentre gli over potranno prenotarsi con il sistema prenotovaccino, che abiliterà mano a mano le persone in base alla data dell’ultima dose di vaccino ricevuta, e ricevere poi la terza dose.
“In Liguria ha ricevuto almeno una dose di vaccino l’81,20% della popolazione sopra i 12 anni, mentre per quanto riguarda la fascia tra i 12 e 19 anni siamo al 67,58% con almeno una dose. Nella fascia tra i 20 e 29 anni hanno ricevuto almeno una dose di vaccino l’81,09 %, un dato particolarmente rilevante che testimonia ancora una volta come i giovani stiano continuando a dare l’esempio e ribadire un concetto fondamentale: la vaccinazione è l’unica strada per uscire dalla pandemia.
La fascia over 80 è al 96,17% con almeno una dose, quella 70-79 all’83,74%.
“La circolazione del virus nella nostra regione – c afferma il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – resta sotto controllo proprio grazie alla campagna vaccinale: l’incidenza settimanale è a quota 33 casi ogni 100mila abitanti, l’incidenza media giornaliera ogni 10mila abitanti dal 20 al 26 settembre è a quota 0,47, in calo rispetto allo 0,6 della settimana precedente e allo 0,74 di quella ancora prima. Per quanto riguarda invece i nuovi casi per gli over 50 a settimana, su 100mila abitanti, nell’ultima settimana l’incidenza è a 22,9 con una soglia di rischio fissata a 50”.

In Diretta