Parla il Sindaco Ubaldo Crino

Fàvale di Malvaro risorge dalla recente alluvione con la Festa “Antichi e Moderni mestieri”.

La festa celebra la storia e le tradizioni del territorio, mettendo in mostra sia i mestieri del passato che quelli attuali, con bancarelle, dimostrazioni pratiche, prodotti artigianali, musica e specialità gastronomiche locali come minestrone, polenta e testaroli.

Fàvale di Malvaro risorge dalla recente alluvione con la Festa “Antichi e Moderni mestieri”.

La “Festa dei Moderni ed Antichi Mestieri” a Favale di Malvaro è un evento annuale che si svolge solitamente a settembre.

La festa celebra la storia e le tradizioni del territorio, mettendo in mostra sia i mestieri del passato che quelli attuali, con bancarelle, dimostrazioni pratiche, prodotti artigianali, musica e specialità gastronomiche locali come minestrone, polenta e testaroli.

In questa edizione si è pensato soprattutto ai bambini, con il blocco della circolazione della strada provinciale, in vigore dalle 10,00 sino alle 19,30, in modo che i piccoli visitatore potessero liberamente utilizzare tutti gli spazi, giocare al minigolf, saltellare sui gonfiabili e persino provare il “battesimo della sella” dei tre asinelli di una azienda agricola di Santo Stefano D’Aveto.