L’A.P.S. Amici di Via Napoli anche quest’anno è in prima fila per festeggiare degnamente i nonni.
Infatti sabato 4 ottobre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 si terrà una grande festa con giochi per tutti nella sede di via Bartolomeo Bianco, alle spalle del campo sportivo del Lagaccio.
Sarà una giornata di attività ludico ricreative per attestare la fondamentale presenza dei nonni nella crescita dei bambini. Naturalmente l’ingresso alla festa è gratuito, e tutti sono invitati a partecipare.
Ma quando è nata la festa dei nonni? Negli anni ’60 negli Stati Uniti, grazie all’iniziativa di Marian McQuade, una casalinga della Virginia che aveva avuto ben 15 figli che a loro volta misero al mondo ben 40 nipoti.
L’arzilla nonnina iniziò a promuovere l’idea di una giornata nazionale per i nonni ad inizio anni ’70, convinta dell’importanza del legame tra generazioni per l’educazione dei giovani.
E proprio negli USA ci fu quindi la prima festa ufficialmente riconosciuta, denominata “National Grandparents Day” fu istituita nel 1978 dal presidente Jimmy Carter.
In Italia arrivò qualche tempo dopo, ma ufficialmente e formalmente è stata istituita dal Parlamento con la Legge n. 159 del 31 luglio 2005, come momento per celebrare il ruolo fondamentale svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società.
Da allora si celebra ufficialmente il 2 ottobre di ogni anno. La scelta di questo giorno è legata alla ricorrenza religiosa dei Santi Angeli Custodi, perché i nonni vengono idealmente associati agli angeli custodi per il loro ruolo di guida e protezione.
Tornando alla festa organizzata dall’Associazione Amici di Via Napoli, guidata dal dinamico Salvatore Carotenuto ed i suoi collaboratori, si tratta sicuramente di una grande iniziativa per festeggiare degnamente i nonni e le nonne di tanti bambini.
FRANCO RICCIARDI