Era l’8 ottobre 1975 quando Ubu Re, con la regia di Tonino Conte e le scene di Emanuele Luzzati, debuttava nella nuova sede in Salita della Tosse.
Da quel momento prese forma un “teatro diverso”, capace di coniugare sperimentazione e tradizione, arti visive e performative, avventure artistiche e relazioni umane.
Il Teatro della Tosse ha attraversato mezzo secolo di trasformazioni mantenendo una forte identità: un teatro “del fare” che intreccia creatività poetica e azione concreta, offrendo lavoro, ospitalità agli artisti e occasioni di partecipazione alle comunità.
Fondato da Tonino Conte, Emanuele Luzzati e Aldo Trionfo, il teatro è guidato dal 2007 da Emanuele Conte, presidente della Fondazione e direttore artistico, affiancato da Marina Petrillo (ideatrice e direttrice del festival “REC – Resistere e Creare”) e da Amedeo Romeo, direttore dal 2015.
Un comitato che da anni lavora in dialogo con artisti, istituzioni e professionisti di vari ambiti, promuovendo residenze, collaborazioni internazionali e attività formative.
Auguri Teatro della Tosse, grande fiore all’occhiello della città di Genova.
FRANCO RICCIARDI