La Regione Liguria investe 2,9 milioni di euro per l’attivazione di 20 corsi di formazione destinati a 600 nuovi operatori socio sanitari (oss) in tutta la Regione, con l’obiettivo di rafforzare il sistema sociosanitario ligure e creare nuove opportunità occupazionali qualificanti per i cittadini.
I corsi, finanziati con risorse del fondo sociale europeo plus 2021-2027, saranno distribuiti su tutto il territorio ligure: 9 a Genova, 2 a Chiavari e 3 in ciascuna delle altre province (Imperia, Savona, La Spezia).
Il percorso formativo, della durata complessiva di 1.000 ore, comprende lezioni teoriche, attività laboratoriali e tirocini professionalizzanti presso strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private.
La partecipazione è completamente gratuita e la qualifica conseguita è riconosciuta a livello nazionale.
I corsi sono destinati a residenti o domiciliati in Liguria, disoccupati o inoccupati, in possesso dei requisiti di accesso previsti dalla normativa nazionale e regionale.