I nonni, un grande punto di riferimento.

La scrittrice genovese Leyla Ziliotto ha vinto la VI edizione del Premio Letterario Nazionale “Publio Virgilio Marone”

La cerimonia di premiazione del concorso, che rende omaggio al più grande poeta classico, avrà luogo sabato 8 novembre, a Napoli, nella prestigiosa Sala dei Baroni al Maschio Angioino.

La scrittrice genovese Leyla Ziliotto ha vinto la VI edizione del Premio Letterario Nazionale “Publio Virgilio Marone”

La scrittrice genovese Leyla Ziliotto ha vinto la VI edizione del Premio Letterario Nazionale “Publio Virgilio Marone” nella sezione poesia in lingua e/o dialetto con il suo ultimo libro “Romanna”.

La cerimonia di premiazione del concorso, che rende omaggio al più grande poeta classico, avrà luogo sabato 8 novembre, a Napoli, nella prestigiosa Sala dei Baroni al Maschio Angioino.

Il testo, edito nel 2023 dalla casa editrice Tabula Fati con la prefazione dell’ex presidente del Coni Giovanni Malagò, è la seconda opera dell’autrice: per Leyla Ziliotto si tratta del terzo premio letterario, dopo la conquista di altri due riconoscimenti internazionali di letteratura (un primo e un secondo posto, entrambi nel 2018) assegnati al suo romanzo d’esordio “Mia madre mi odia”.

“Romanna”, scritto in dialetto romanesco, è un omaggio al ricordo della nonna paterna, Anna Zampi, di origine romana, sfollata a Genova durante la seconda guerra mondiale e scomparsa nel 2017 e più in generale al ruolo cruciale dei nonni all’interno società e delle famiglie contemporanee, in particolare di quelle separate.
Ripercorrendo la vita della nonna, attraverso l’alternanza di episodi ora tragici ora divertenti, Leyla ha voluto rimarcare l’importanza di poter contare su punti di riferimento costanti, solidi e profondi proprio quando, per varie ragioni, questi rischiano di venire a mancare.

Franco Ricciardi