In data odierna la Polizia Locale di Genova ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Genova, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, nei confronti di 20 indagati (18 di nazionalità senegalese, uno di nazionalità francese, uno di nazionalità gabonese).
Diciassette di questi sono destinatari della custodia cautelare in carcere; tre di questi sono stati raggiunti dalla misura del divieto di dimora nel territorio del Comune di Genova.
Diciassette indagati sono accusati di essere componenti di una associazione per delinquere finalizzata all’acquisto, trasporto, detenzione e vendita di sostanze stupefacente del tipo cocaina/crack.
L’organizzazione ha avuto la disponibilità di autovetture per gli spostamenti degli spacciatori e per il trasporto e la consegna a domicilio della sostanza stupefacente, utenze cellulari utilizzate esclusivamente per l’attività di spaccio,
luoghi utilizzati per lo stoccaggio, l’occultamento, preparazione e confezionamento della sostanza stupefacente.
Sono stati accertati e contestati da parte della Procura della Repubblica oltre 300 episodi di acquisto
e spaccio di sostanze stupefacente nell’ambito di 46 capi di imputazione.
L’attività di spaccio si è svolta in varie aree della città di Genova (centro storico, Castelletto, Oregina, Marassi, Molassana, Sampierdarena) in un arco temporale tra aprile 2021 e dicembre 2023. L’attività di preparazione e confezionamento della sostanza stupefacente si è svolta in sette laboratori. L’indagine è iniziata a seguito della segnalazione di un cittadino e si è sviluppata attraverso attività – effettuate esclusivamente dalla polizia locale-di intercettazione, pedinamento, tracciamento dello spostamento dei veicoli nella disponibilità degli indagati, tra cui un taxi, utilizzato per effettuare
numerosissime cessioni di droga, effettuate tramite consegne al domicilio dei consumatori.
Nel corso della indagine sono stati effettuati 11 arresti in flagranza e sequestrate varie tipologie di stupefacente (eroina, hashish, cocaina), nonchè oltre 30.000 euro. Il Giudice per le indagini preliminari ha altresì emesso, su richiesta di questo Ufficio, un provvedimento di sequestro di somme di denaro, provento della attività di spaccio
Sequestrate varie tipologie di stupefacente
Operazione della polizia locale: 20 misure cautelari
L'indagine é partita dalla segnalazione di un cittadino