"AAA Business cercasi: il crollo del Ponte Morandi, un caso aperto". Il monologo-denuncia di Davide Quillico.
La piece fa riflettere: dalle privatizzazioni degli enti degli anni '90 all'acquisizione di Autostrade da parte di Aspi, dalla gestione discutibile delle tariffe di pedaggio agli ammaloramenti del ponte fino al crollo ed al processo in corso.
L' urlo del Ponte Morandi e delle sue vittime è sempre vivo, attraverso gli sviluppi del processo in corso e all' attesa della sentenza e continua a farsi sentire anche con il monologo dell'attore e autore Davide Quillico dal titolo "AAA CERCASI BUSINESS - IL CROLLO DEL PONTE MORANDI - UN CASO APERTO”.
Lo spettacolo, che andrà in scena il prossimo 24 Giugno al “Teatro sotto le Stelle" a Santa Giulia di Centaura a Lavagna, e' un'opera di teatro civile di 66 minuti che mantiene vivo il ricordo di quello che è stato e fa riflettere come non mai, attraverso una panoramica di storia italiana che non fa' sconti a nessuno: dalle privatizzazioni degli enti degli anni '90 all' acquisizione di Autostrade da parte di Aspi, dalla gestione discutibile delle tariffe di pedaggio in vent'anni di servizio agli ammaloramenti continui del Ponte Morandi fino al crollo e al processo in corso.
Quillico incede nel suo racconto con le cifre espressive del teatro ma anche del giornalismo d'inchiesta, riportando spesso l'attenzione agli elementi più emotivi, fatti di storie vere di vita vissuta da tutte le vittime del Ponte, prima e dopo il crollo.