Cronaca

aumenti di luce e gas, Genova nella top ten italiana

aumenti di luce e gas, Genova nella top ten italiana
Genova Aggiornamento:

Genova finisce nella top 10 delle città con l'aumento maggiore dei prezzi di luce e gas rispetto a dodici mesi fa. Il dato è stato elaborato dall'Unione Nazionale Consumatori che ha stilato la classifica completa delle città con i maggiori rialzi annui per quanto riguarda luce e gas (vedi tabella in fondo all'articolo), elaborando i dati Istat relativi al mese di gennaio 2023. A livello nazionale, invece, l'indagine confronta la variazione dei prezzi di luce e gas negli ultimi tre anni, confrontando il mercato libero con il tutelato.

Il capoluogo ligure finisce così nella lista, al decimo posto, preceduta da Alessandria (al primo posto), Vercelli (al secondo), Biella, Perugia, Novara, Terni, Cuneo, Imperia e Torino. Sono dunque due, in totale, le città liguri nella triste classifica.

Da giugno 2021, ossia prima dei rincari scattati a partire da luglio, a gennaio 2023, la luce del mercato libero in Italia è salita del 248,3% contro il 108,4% del tutelato, più del doppio (+129%), mentre considerando il primo dato utile del gas rilevato dall'Istat, dicembre 2021, il libero da allora è aumentato del 141,1% contro un calo del 7,4% del tutelato. In tre anni, da gennaio 2020 a gennaio 2023, la luce del libero è balzata del 262,8%, contro il +115,8% del tutelato.

Analizzando l'andamento degli indici Istat è evidente che dopo un andamento similare o con incrementi del tutelato maggiori rispetto al libero, nel corso del 2022 (da agosto per il gas e da maggio per la luce) la situazione si è capovolta e il prezzo del mercato libero è letteralmente esploso.

In Diretta