Carenza medici, incentivi per 100 euro all'ora

Con 18 voti a favore (maggioranza), 3 contrari (Mov5Stelle e Linea Condivisa) e 6 astenuti (Pd-Articolo Uno e Lista Ferruccio Sansa presidente) il consiglio regionale, nella seduta di martedì 25 ottobre 2022, ha approvato il Disegno di legge 134 Disposizioni di adeguamento dell'ordinamento regionale.
Il provvedimento modifica la legge regionale 17 novembre 2021, n. 18 (Interventi regionali di promozione del territorio ligure) estendendo le sponsorizzazioni anche alle società sportive professionistiche che non sono in serie A ('massima serie') e, a questo scopo, prevede un fondo aggiuntivo di 73mila euro.
Lo stesso provvedimento, per affrontare la carenza di personale medico presso i servizi di emergenza-urgenza ospedalieri del Servizio sanitario regionale e per ridurre l'utilizzo delle esternalizzazioni, prevede per i medici impegnati in servizi di emergenza-urgenza ospedalieri un incremento della tariffa oraria sino a 100 euro lordi.
Inoltre, per garantire equità di accesso e capillarità di offerta, la Regione dispone che i farmaci ospedalieri possano essere distribuiti dalle farmacie attraverso l'adozione di specifico elenco di farmaci, elaborato e monitorato da una Commissione Tecnica che sarà istituita con una deliberazione della Giunta. Lo stesso sistema sarà adottato anche per i dispositivi per il controllo della glicemia nei pazienti affetti da diabete.
Il provvedimento prevede, infine, adeguamenti di legge di natura tecnica relativi al servizio statistico, ai trattamenti dei dati personali e al bilancio preventivo 2022-24 e all'assestamento.