Gli investimenti in Liguria di Ferrovie dello stato

"Una forte attenzione per i territori e investimenti": é Fs che annuncia per la Liguria investimenti pari a 8 mld di euro.
"Il Polo Infrastrutture di trasporto - si legge nel comunicato stampa - garantisce in Liguria la messa a terra di 7,5 mld di investimenti tra opere ferroviarie e stradali.Le principali opere ferroviarie previste da Rfi sono il completamento del Progetto Unico, nodo di Genova e Terzo valico dei Giovi, il completamento del raddoppio Genova-Ventimiglia, il collegamento con l'aeroporto di Genova e il potenziamento degli scali di Genova e Vado Ligure. Sul fronte stradale Anas prevede, tra gli altri, interventi sull'Aurelia con la variante nell'abitato di Imperia, sulla Statale 28 con la variante di Pieve di Teco-Ormea e gli accessi agli Hub portuali di Savona e La Spezia". Il Polo Passeggeri ha l'obiettivo "di una maggiore integrazione modale con il trasporto pubblico, il miglioramento della qualità dei servizi con sempre maggiore attenzione al cliente sviluppando l'offerta turistica e il reticolo di servizi a mercato anche con adduzione primo/ultimo miglio su gomma".
In quest'ottica sono previsti 361 mln di euro di investimenti con la consegna degli ultimi 14 nuovi treni regionali che completeranno la flotta ligure, nuovi servizi per l'aeroporto di Genova e l'attivazione di nuove fermate. Previsto anche il potenziamento dei servizi Intercity". Il Polo Logistica prevede investimenti per 9 mln concentrati nei terminal di Sampierdarena e Santo Stefano Magra, nell'acquisto di tre locomotori bimodali e due gru gommate. Le nuove infrastrutture e la nuova organizzazione permetteranno la crescita dei servizi intermodali dagli attuali 3.700 treni/anno a circa circa 5 mila treni/anno con incremento di fatturato (2031 vs 2022) del 45%