In atto la pulizia dei torrenti e dei rivi genovesi
L’attività ha consentito di valutare lo stato di avanzamento degli interventi, finalizzati anche a mantenere l’efficienza idraulica e la stabilità delle sponde.
Il Comune di Genova punta gli occhi sui torrenti Polcevera, Fereggiano e Bisagno.
Non solo taglio della vegetazione ma anche svuotamento e pulizia vasche di accumulo, manutenzione manufatti idraulici, ripristino e riprofilatura degli alvei. L’Assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzioni, Massimo Ferrante, insieme a dirigenti e tecnici di A.S.Ter, ha partecipato a un sopralluogo lungo tre assi idraulici strategici della città.
L’attività ha consentito di valutare lo stato di avanzamento degli interventi, finalizzati anche a mantenere l’efficienza idraulica e la stabilità delle sponde.
Nel corso del mese di luglio sono stati completati gli interventi sul Rio Molinussi e sul Rio Figoi, avviando così la stagione dei lavori.
Ad agosto l’impegno si è concentrato su più fronti: Bisagno e Polcevera ed i rivi Fegino, Rondinella, Ottonelli, Branega, Torbella, Marotto e Fereggiano, con operazioni di sfangamento, asportazione di materiale e taglio della vegetazione.
Il calendario proseguirà a settembre con ulteriori lavorazioni, dedicate al Torrente Sturla e al Torrente Ruscarolo, così da completare l’intero piano previsto per il periodo.