Cronaca

L'impatto della produzione di acciaio, emissione di sostanze inquinanti e gas serra

L'impatto della produzione di acciaio, emissione di sostanze inquinanti e gas serra
Genova Aggiornamento:

Genova, 2 febbraio 2022. Si cerca di eliminare la produzione di sostanze nocive nell'aria prodotte dalla produzione di acciaio. Nella giornata dell' 8 febbraio alle 17:30 su zoom, si discuterà la possibile riduzione delle sostanze nocive entro il 2050. Il convegno organizzato da Federmanager Liguria dedicato alla Smart Tranistion dal titolo "Steel Industry: eco-logical transition". Si spiegheranno le tecnologie attuali e quelle in corso di sviluppo che cercheranno di rendere la produzione di acciaio sostenibile, questi interventi sono attuabili a breve e quali potrebbero essere esguiti nel medio e lungo periodo per un completo adeguamento ecologico.

Pierluigi Curletto, Responsabile Progetto Smart Transition Federmanager Liguria dichiara "L'Europa ha lanciato, tra le sue priorità strategiche, due programmi: Il 'Green Deal' e lo 'Shaping Europe's Digital Future' che definiscono alcune delle linee strategiche per la trasformazione sociale della comunità economica. All' interno di questo programma esistono moltissime opportunità di sostegno e di finanziamento di percorsi virtuosi: durante questo evento vedremo come è possibile creare delle sinergie e fare leva sulle opportunità di sostegno e di finanziamento di percorsi virtuosi: durante questo evento vedremo come è possibile creare delle sinergie e fare leva sulle opportunità offerte dalla tecnologia e dalla finanza ".

A partire dalle ore 17:30 interverranno presso il convegno trasmesso in remota , Marco Vezzani, presidente Federmanager Liguria;Coordinatore Nazionale Federmanager Commissione Siderurgia Egildo Derchi; Flavio Tonelli , professore di impianti industriali Università di Genova ; Guido Chiappa, Executive Vice President Rina ; Paolo Argenta, Executive Vice President Metals Tenova; Davide Astesiano R&D Engineer Tenova; Cristiano Castagnola Vice President Paul Wurth Italia Green Steel Task Force; Fabrizio Pere Chief Executive OfficerDanieli Centro Combustion; Antonio Gozzi Presidente Gruppo Duferco; Andrea Pescino Digital Transformation Expert e Consulente EU e multi-laterali.

Se si vuole partecipare bisogna registrarsi su Eventbrite al link:

 hhtps://steelindustry.eventbrite.it/ 

L'obbiettivo di Federmanager è la tutela e la promozione dell' immagine e del ruolo dei dirigenti industriali e dei quadri apicali. Si occupa delle problematiche individuali e collettive della categoria offrendo servizi nei vari settori agli iscritti sia in servizio che in mobilità o in pensione o che svolgano attività professionale. Attualmente L'Associazione vanta circa di 2mila iscritti in Liguria; Presidente dal giugno 2019 è l'ingegnere Marco Vezzani

In Diretta