Cronaca

Maltempo nella notte, pioggia e fulmini nell'entroterra

Maltempo nella notte, pioggia e fulmini nell'entroterra
Genova Aggiornamento:

Un violento temporale, accompagnato da fulmini e tuoni, ha interessato nella notte l'entroterra.

Il maltempo ha provocato danni in particolar modo l'entroterra. Tra i comuni più colpiti Busalla, Crocefieschi, Campomorone, Savignone, Mignanego. Ma anche il centro è stato svegliato poco dopo le 3 da fulmini e tuoni cui hanno fatto seguito rovesci a macchi di leopardo. Disagi alla circolazione per gli automobilisti in strada a quell'ora e raffica di interventi dei vigili del fuoco. 

I temporali delle ultime ore erano stati annunciati da Arpal che aveva emesso ieri l'allerta meteo gialla a partire dalle 21 e per le successive 18 ore, fino alle 15 di oggi, venerdì 30 settembre. I fenomeni sono stati caratterizzati da rovesci anche di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Arpal, in prima mattinata, comunica che le precipitazioni sono attualmente d’intensità moderata, puntualmente forte, e interessano le zone interne del genovese dove nelle ultime ore sono caduti 35.6 millimetri/h a Isoverde-Campomorone, 19.2 a Campo Ligure (Genova).

Da inizio evento invece, le “punte” massime orarie sono i 51 millimetri della stessa Isoverde (con 25.8 millimetri in 15 minuti e 11.6 in 5) e di Monte Pennello (Genova), seguite dai 43.8 di Crocefieschi Santuario (Genova, 14.8 in 15 minuti), 32.6 di Campo Ligure, 32.4 di Mignanego (Genova).

Nelle ultime sei ore da segnalare 160.8 millimetri a Busalla (Genova) e 135 a Mignanego.

In Diretta