Il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana ha presentato questa mattina, presso il Palazzo Comunale di Torriglia, le opportunità in arrivo per imprese ed enti pubblici.
“La Val Trebbia è una realtà vitale del nostro entroterra – sottolinea il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana -. Ho incontrato con piacere imprenditori e sindaci del territorio interessati ad approfittare delle nostre misure”.
Bonus di 300 euro al mese per cinque anni per chi apre un’attività in uno dei comuni non costieri entro i 2.500 abitanti, incentivi ‘una tantum’ di 3.600 euro per chi ha già un’impresa artigiana o del commercio in comuni fino a 5 mila abitanti e contributi a fondo perduto per enti pubblici e imprese che investono in impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile. Queste le misure illustrate – con la collaborazione di Anci Liguria, il Sistema Camerale e le associazioni di categoria – alle amministrazioni di Bargagli, Davagna, Fascia, Fontanigorda, Gorreto, Montebruno, Propata, Rondanina, Rovegno e Torriglia.
“Oltre a queste misure – aggiunge Piana – Siamo prossimi a riaprire il bando dedicato alle botteghe dell’entroterra e strumenti di accesso al credito agevolato, come Garanzia Artigianato Liguria e Cassa Commercio Liguria, che prevedono premialità maggiori per le nostre valli”.