A partire da lunedì 7 luglio 2025

Sicurezza per i cittadini: potenziati i servizi della Polizia Locale nel Centro Storico

Il coordinamento tra forze dell'ordine assicurerà una copertura più capillare del territorio e una sinergia operativa ottimizzata per la tutela della sicurezza dei cittadini e dei visitatori.

Sicurezza per i cittadini: potenziati i servizi della Polizia Locale nel Centro Storico
Pubblicato:
A partire da lunedì 7 luglio 2025, entrerà in vigore la nuova ordinanza della Questura, che ridefinisce l'organizzazione dei servizi di sicurezza urbana nel centro storico cittadino.
A seguito del superamento della ripartizione in 3 zone, precedentemente individuate dalla Questura, la Polizia Locale, oltre a quanto effettuato in precedenza in continuità, implementerà un nuovo modello operativo caratterizzato da: - Presidio concentrato e specializzato: personale dedicato specificamente alle aree Pré, ex Ghetto, Darsena e Vigne, operando in coordinamento con le altre forze dell'ordine che implementeranno anch'esse le proprie risorse sul territorio. - Autonomia operativa estesa: la Polizia Locale opererà su tutto il territorio del centro storico, con piena autonomia per il contrasto ai fenomeni correlati al degrado e alla sicurezza urbana. - Continuità nell'attività antidroga: verrà mantenuta e potenziata l'attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti attraverso iniziative mirate e autonome.
Certamernte, la nuova organizzazione rappresenta un rafforzamento significativo della presenza della Polizia Locale nel Centro Storico, sia sotto il profilo del numero di agenti impiegati, sia sotto il profilo della maggiore copertura in particolare nelle fasce orarie serali e notturne. Sarà inoltre garantita maggiore flessibilità operativa e una risposta più efficace alle problematiche di sicurezza urbana e degrado.
Il coordinamento con le altre forze dell'ordine assicurerà una copertura più capillare del territorio e una sinergia operativa ottimizzata per la tutela della sicurezza dei cittadini e dei visitatori.
Franco Ricciardi
(si ringrazia Manuela D'Angelo dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova)
Guarda Telegenova in diretta streaming
Guarda Bella Liguria in diretta streaming