Cultura

CROCE BIANCA CORNIGLIANO: OPPORTUNITA’ PER I GIOVANI NEL MONDO DEL VOLONTARIATO

CROCE BIANCA CORNIGLIANO: OPPORTUNITA’ PER I GIOVANI NEL MONDO DEL VOLONTARIATO
Cultura 20 Gennaio 2022 ore 16:13

La Croce Bianca di Cornigliano ha tagliato recentemente il traguardo dei 120 anni di storia e si rivolge ai giovani per inserirli nel mondo del lavoro e del volontariato.    Una missione ambiziosa e nello stesso tempo solidale quella dell’associazione del neo-presidente Davide Falteri e del direttivo che ha messo in campo una serie di progetti rivolti ai ragazzi per avvicinarli alla Pubblica Assistenza in modo concreto.     Attraverso Anpas quest’anno anche la Croce Bianca ha aderito al Servizio Civile Universale, un'esperienza rivolta ai ragazzi tra i 18 e i 28 anni che permette di arricchire il loro bagaglio di competenze, un'opportunità formativa davvero unica per 8 giovani e 2 persone in stato di difficoltà sociale da integrare attraverso il volontariato con compenso di 444 euro mensili per un anno.   Inoltre la Pubblica Assistenza corniglianese ha aderito in sinergia con Celivo al progetto di alternanza scuola-lavoro rivolto agli istituti scolastici e al coinvolgimento degli studenti per 2 settimane di volontariato per un massino di 30 ore settimanali con tutoraggio da parte dell’associazione.
La terza opportunità è Garanzia Giovani, il servizio civile regionale, che consente ai giovani di poter intraprendere un percorso di inserimento lavorativo dalla durata di 6 mesi presso la Croce Bianca, il tutto iscrivendosi preventivamente alle liste del centro per l’impiego.
Per ogni tipo di informazione il personale della P.A. è disponibile per qualsiasi tipo di delucidazione al numero 010-6512760, alla mail info@crocebiancacornigliano.org, oppure presso la sede di Via Romolo Gessi 9r a Cornigliano.

In Diretta