In libreria e sulle piattaforme online "La partita fantasma", il primo romanzo del giornalista ligure Fulvio Damele
Che fine ha fatto la partita di carburante che forse poteva cambiare le sorti della guerra? E cosa c’entra un’organizzazione che aiutava i nazisti a fuggire in Argentina?
Dopo l’anteprima al Salone del libro di Torino, è arrivato lo scorso 29 maggio in libreria e sulle piattaforme online il primo romanzo di Fulvio Damele, giornalista e scrittore ligure.
“La partita fantasma” è una spy story ambientata negli Anni Quaranta e negli Anni Cinquanta fra tempo di guerra e anni della ricostruzione, speranze di pace e atmosfere del dopoguerra.
Il racconto di Damele è un’opera di fantasia e nell’intreccio si trovano intrighi, azione, storie d’amore e di amicizia.
La trama si sviluppa in Riviera per assumere in seguito un respiro internazionale.
Tra le località liguri che fanno da teatro al romanzo vi sono Genova, Sanremo, Imperia, Diano Marina, Pieve di Teco, Savona e Pietra Ligure. Nelle pagine, non manca qualche riferimento al mondo dello sport dell’epoca, calcio e ciclismo in particolare, e a una delle prime edizioni del Festival di Sanremo.
Insomma, che fine ha fatto la partita di carburante che forse poteva cambiare le sorti della guerra? E cosa c’entra un’organizzazione che aiutava i nazisti a fuggire in Argentina?
Tutto questo e molto altro in questo appassionante racconto di Fulvio Damele. La copertina del libro è di Simona Binni, affermata autrice di graphic novel, per le Edizioni Leucotea di Sanremo.