Il 7 novembre al teatro Govi

La magia dei Fab Four nello show più atteso

The fabulous tribute show

La magia dei Fab Four nello show più atteso

«Help, I need somebody, Help, not just anybody, Help, you know I need someone, help». Lo
straordinario spettacolo BeatleStory torna in scena per celebrare il sessantesimo anniversario
dell’album “Help!”. In arrivo a Genova, il 7 novembre al Teatro Govi, un grande omaggio alla band
più influente della storia della musica rock. Un concerto entusiasmante che, attraverso la favola
musicale più bella ed emozionante di sempre, riporterà indietro negli anni ’60, quando una band
rivoluzionò il mondo con le sue canzoni.

BeatleStory è un live show che ripercorre l’intera storia dei Beatles dal ’62 al ’70, in un concerto con
oltre 40 dei loro più grandi successi. Partendo dalle strade di Liverpool, attraversando gli anni della
Beatlemania fino ai grandi capolavori in studio, due ore intense di capolavori come: She Loves You,
I Want To Hold Your Hand, Twist and Shout, Yesterday, Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, All
You Need Is Love, Come Together, Let It Be, Hey Jude.
Per il tour 2025, BeatleStory porta in scena una nuova produzione ispirata alle leggendarie raccolte
Red (1962–1966) e Blue (1967–1970): un entusiasmante viaggio musicale tra i brani che hanno fatto
la storia e segnato un’intera generazione.
Con video d’epoca, costumi fedelmente riprodotti, strumenti vintage e un’incantevole scenografia
BeatleStory diventa un ritratto fedele della band, unendo la storia dei Fab Four alla storia di
un’epoca.
Il direttore del famoso Cavern Club di Liverpool ha dichiarato: «Ho visto i BeatleStory esibirsi diverse
volte. La loro performance e l’attenzione ai dettagli sono all’altezza delle migliori tribute band dei
Beatles: uno spettacolo eccellente!»
Lo show BeatleStory è stato ospitato in diverse trasmissioni televisive, tra le quali “Viva Rai 2” con
Fiorello e “Domenica In” con Mara Venier. La band ha partecipato a eventi come il 50esimo
anniversario dei Beatles in Italia all’Auditorium Parco della Musica di Roma e all’Arena di Verona con
l’orchestra diretta da Beppe Vessicchio.
Scritto e diretto da Roberto Angelelli e Patrizio Angeletti
Disegno luci di Fabio Galadini
Realizzazione costumi di Erica Angeletti
Produzione Here Comes The Beat