Politica

Amministrative, Marco Bucci vince al primo turno

Amministrative, Marco Bucci vince al primo turno
Politica 13 Giugno 2022 ore 20:16

Bucci

“Ci apprestiamo a fare altri cinque anni da sindaco, lo ritengo un messaggio molto importante perché la città di Genova è arrivata ad essere in cinque anni di lavoro una città internazionale con una visione ed un programma specifico e tutto questo è stato confermato".

Queste le prime parole del sindaco Marco Bucci, riconfermato alla guida della città per altri cinque anni. Un risultato senza dubbio positivo per la coalizione di centrodestra che non deve passare attraverso la tortuosa via del ballottaggio

"La città di Genova vuole che si continui a lavorare in questi termini, vuole che si continui a lavorare con la nostra visione di città - continua Bucci - Vogliamo una città internazionale, dove sia bello vivere, lavorare e trascorrere del tempo libero. Vogliamo una città dalle pari opportunità per tutti, vogliamo una città dove ciascuno possa raggiungere i propri obiettivi. Questa è la città che vogliamo.

Voglio ringraziare i cittadini genovesi che ci hanno dato questa opportunità, a loro dico grazie. A tutti quelli che hanno votato per noi e tutti quelli che hanno votato per qualcun altro sia quelli che non hanno votato. Sarò il sindaco di tutti, rappresentando tutti i cittadini genovesi. Sono contento che oggi si possa festeggiare questo importante traguardo.

Ringrazio tutti i leader politici che ci sono venuti a trovare, ne abbiamo avuto tantissimi. Mi è molto dispiaciuto per due leader che sono venuti a trovare Genova e hanno mandato messaggi non corretti, soprattutto per chi rappresenta un partito che non ha votato il decreto Genova.

Sono certo che riuscire ad avere una grande città e Genova sarà ricordata per quello che ha fatto e soprattutto per quello che farà”.

Dello Strologo

Il principale sfidante Ariel Dello Strologo è arrivato nel pomeriggio nel suo Point di via Cairoli dicendo di aver già chiamato il sindaco per fargli i complimenti:

“Ho parlato con Marco Bucci al quale ho fatto i complimenti e gli ho augurato di fare il meglio per la nostra città - sostiene Dello Strologo - Troverà in noi un’opposizione seria che farà il suo lavoro ma che non sarà un’opposizione sterile ed inutilmente aggressiva. 

E’ stata un’esperienza molto bella, voglio ringraziare i partiti e i movimenti che hanno fatto parte della coalizione e che mi hanno scelto come candidato sindaco. Ringrazio lo staff, persone splendide”.

Un dato su cui riflettere resta quello dell’astensione: la maggior parte dei genovesi infatti non è andato a votare, un dato preoccupante anche perché in constante crescita.

“I voti di chi avrà vinto queste elezioni è inferiore al numero dei non votanti. Visto che oggi piangiamo con grande tristezza Pericu, posso ricordare che nel 2002 Pericu vinse con tanti voti quanti oggi sono i voti interi di chi è andato a votare - continua Dello Strologo - Sono segnali preoccupanti che inducono ad aumentare le riflessioni e a pensare bene nei prossimi mesi e settimane a come riavvicinare le persone alla politica. Credo che questa sia una riflessione da condividere con Bucci e tutti gli altri perché dobbiamo lavorare affinché si riconosca il valore fondamentale che ha la politica”.

A chi gli chiede se resterà tra i seggi dell’opposizione in consiglio comunale Dello Strologo risponde:

“Sono qui e il mio ruolo sarà quello e lo condividerò con il resto della mia vita che è quella di avvocato”.

Crucioli

Soddisfatto Mattia Crucioli, candidato sindaco di “Uniti per la Costituzione”. I dati sulle elezioni, ancora in aggiornamento, attestano il movimento tra il 4 ed il 5%, tanto da permettere di avere un rappresentante nel rinnovato consiglio comunale.

“Esiste un’alternativa - dichiara Crucioli - Questa lista è stata capace, in pochissimo tempo, di convincere i genovesi che cinque forze antisistema sono credibili. Siamo riusciti in questo con un incredibile rigore, con un programma a prova di critica e dando la dimostrazione di non calare nulla dall’alto: sia la nostra lista che il nostro programma sono stati aperti ai cittadini”.

Siamo l’unica forza, aldilà del centrodestra e del centrosinistra, che probabilmente riuscirà a mettere un consigliere comunale e un consigliere in ogni Municipio. Questo certifica la nascita di qualcosa di importante e l’esigenza di costruire un’opposizione radicale che si contrappone alla visione elitaristica di Draghi”.

In Diretta