Sport

Genoa e Sampdoria, è tempo di bilanci e previsioni per il futuro

Genoa e Sampdoria, è tempo di bilanci e previsioni per il futuro
Genova Aggiornamento:

Un anno, il 2021, che sta per giungere al termine anche per le squadre genovesi, per questo è tempo di fare un bilancio della stagione trascorsa e dare un occhio al futuro.


Il Genoa non vede l'ora di lasciarsi alle spalle questo 2021, in particolar modo la seconda metà che ha visto i rossoblù raccogliere appena 11 punti in 19 giornate, ovvero in un intero girone. Numeri che vanno sicuramente migliorati in vista del girone di ritorno per permettere al club del presidente Zangrillo di giocarsi la salvezza. Per raggiungere questo obiettivo il Grifone è pronto ad un sostanzioso mercato di riparazione che vedrà numerosi movimenti sia in entrata, sia in uscita. Intanto i rossoblù hanno chiuso, nella serata di ieri, per il primo rinforzo: si tratta del terzino svizzero Silvan Hefti dello Young Boys, operazione conclusa per una cifra intorno ai 5 milioni di euro.


La Sampdoria, invece, chiude il suo 2021 in una posizione più tranquilla, dopo aver conquistato 20 punti nel girone d'andata, ma non può certamente sedersi sugli allori visto che la classifica può cambiare le proprie gerarchie nel giro di due o tre partite. C'è curiosità per il futuro blucerchiato, in particolare per il lavoro che verrà svolta dal nuovo CdA capitanato dal presidente Marco Lanna. Per quanto riguarda il mercato di riparazione il club di Corte Lambruschini penserà più alle eventuali uscite, piuttosto che all'acquisto di nuovi giocatori. Proprio in questo senso è rimbalzata la notizia della possibile cessione in prestito alla SPAL di Wladimiro Falcone, attualmente portiere di riserva dei blucerchiati, trasferimento che consentirebbe al classe '95 di raccogliere un minutaggio più elevato.

In Diretta