Bella iniziativa ecologica il 5 giugno scorso

Levanto, ecco la panchina "steelosa", sistemata sul lungomare.

Modellata nel simbolo dell'infinito, è realizzata interamente con acciaio riciclato da rottame tra cui anche imballaggi post-consumo.

Pubblicato:

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il viaggio di Steelosa fa tappa a Levanto: dopo Alba, la panchina simbolo del riciclo infinito dell’acciaio, è stata installata sul suggestivo lungomare della cittadina ligure.

L'iniziativa, promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) rappresenta il primo passo concreto di un progetto che unisce sostenibilità e design urbano.

La panchina, modellata nel simbolo dell'infinito e realizzata interamente con acciaio riciclato da rottame tra cui anche imballaggi post-consumo, si inserisce armoniosamente nel paesaggio del lungomare, creando un dialogo tra la durevolezza dell'acciaio e l’elemento marino, da sempre simbolo di movimento perpetuo, rigenerazione e profondità.

La scelta di Levanto non è casuale: città di mare con una lunga tradizione di attenzione alla sostenibilità e al patrimonio naturalistico, rappresenta una finestra aperta sull’infinito.

Il viaggio di Steelosa continuerà toccando luoghi scelti per la loro capacità di offrire una "vista sull'infinito", sia essa fisica o metaforica. Ogni panchina diventerà un invito a fermarsi, contemplare e riflettere sulla bellezza del paesaggio e sulla responsabilità collettiva verso l’ambiente.

Guarda Telegenova in diretta streaming
Guarda Bella Liguria in diretta streaming